Eventi

Un tartufo così così grande da meritare un monumento (anzi due!)

San Miniato è una città particolare, a tratti unica, per motivi più o meno conosciuti: fra i piccoli/grandi tesori della nostra città c’è però la presenza dell’unico monumento dedicato all’arte della cerca e cavatura del tartufo. In centro storico, infatti, si trova la statua che immortala per sempre Arturo Gallerini detto “Bego” e il suo cane Parigi nell’atto di scovare l’esemplare...

La Stagione del Tartufo

Il Tartufo Bianco di San Miniato: Tra Storia, Tradizione e Eccellenza Gastronomica San Miniato lega il suo nome al fungo ipogeo (cioè che cresce sottoterra) più famoso e prelibato del mondo: il tartufo bianco pregiato. Creduto per molto tempo un tubero – alla stregua di una patata da ricchi – in realtà il tartufo cresce in simbiosi principalmente nelle vicinanze delle...

Il Palio di San Rocco che anima il centro di San Miniato in Agosto

Si chiama Palio ma non ha nessun richiamo al mondo dei cavalli né a quello delle giostre medievali. E’ l’evento clou di un festival che anima il centro storico di San Miniato a cavallo di Ferragosto, in un periodo in cui le città tendono a svuotarsi. Dal 10 al 16 agosto prende il via la sedicesima edizione del Festival del Pensiero Popolare e la cinquantacinquesima edizione del Palio di San Rocco. Le...

I Diritti delle Donne nel Mondo

/*! elementor - v3.17.0 - 08-11-2023 */ .elementor-widget-image{text-align:center}.elementor-widget-image a{display:inline-block}.elementor-widget-image a img{width:48px}.elementor-widget-image img{vertical-align:middle;display:inline-block} ✨ Unisciti a noi il 9 dicembre presso il Palazzo Grifoni a San Miniato per una giornata dedicata all'empowerment delle donne in tutto il mondo e alla celebrazione...

Confronta Strutture

Confronta